La formazione di eccellenza in “Scienze e Tecnologie per la Società dell’Informazione” (STSI) offerta agli studenti dell’Università di Genova è organizzata in tre fasi:
Prima fase
è rivolta agli studenti iscritti al primo anno delle Lauree Triennali afferenti all'indirizzo STSI ed è gestita autonomamente dall'Istituto Superiore di Studi in Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ISICT). Per consultare il bando clicca qui: http://www.isict.it/ammissione.php?pagina=bando-ISICT-I-anno-laurea-triennale
Scarica il Piano formativo:
Seconda fase
è rivolta agli studenti iscritti al biennio di Primo Livello (II e III anno delle Lauree Triennali afferenti all'indirizzo STSI) ed è gestita dall’Istituto di Studi Superiori dell’Università di Genova (ISSUGE) con la collaborazione di ISICT. Per consultare il bando clicca qui: http://www.isict.it/ammissione.php?pagina=bando-ISSUGE
Scarica il Piano formativo:
Terza fase
è rivolta agli studenti iscritti al biennio di Livello Magistrale (I e II anno delle Lauree Magistrali afferenti all'indirizzo STSI) ed è gestita dall’Istituto di Studi Superiori dell’Università di Genova (ISSUGE) con la collaborazione di ISICT. Per consultare il bando clicca qui: http://www.isict.it/ammissione.php?pagina=bando-ISSUGE
Scarica il Piano formativo:
Al termine di ciascuna delle prime due fasi viene rilasciato un
attestato che costituisce titolo preferenziale nel concorso di ammissione alla fase successiva.
Possono presentare domanda per il concorso di ammissione alla seconda o alla terza fase anche gli studenti che non hanno fruito delle precedenti fasi della formazione in STSI.